La capacità di combinare tradizione e modernità che ha fatto de La Fenice Pizzeria Contemporanea un simbolo della pizza contemporanea in Toscana e oltre, tanto da definire la sua pizza “la migliore pizza in Toscana”. Una grande passione per la cucina e un costante impegno verso l’eccellenza, queste le solide basi su cui Manuel Maiorano ha costruito La Fenice Pizzeria Contemporanea. La sua filosofia si basa sulla valorizzazione del territorio toscano, con un focus particolare sui prodotti locali, ma senza mai rinunciare alla possibilità di sperimentare e innovareTra le sue creazioni più acclamate: la Petit Pois e la Fior d’Alici. Entrambe incarnano l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, esaltando ingredienti di alta qualità e abbinamenti unici.
La Petit Pois
Una pizza che colpisce subito per la sua originalità e per l’audacia degli ingredienti utilizzati. La base de La Petit Pois è arricchita con una crema di piselli che dona dolcezza e freschezza al piatto, mentre il guanciale amatriciano aggiunge un tocco di sapidità e croccantezza irresistibile. Il tutto è completato dal fiordilatte dei Monti, che regala morbidezza e delicatezza, e dai pomodorini semidried, il cui sapore intenso contrasta con la dolcezza dei piselli.
Il colpo di scena arriva con i pois di pecorino di grotta, che aggiungono una nota decisa e saporita, perfettamente bilanciata dall’olio EVO Moraiolo Querciamatta, un olio extravergine dal gusto fruttato e avvolgente. Questa pizza è un trionfo di sapori ben calibrati, dove ogni ingrediente gioca un ruolo essenziale nella creazione di un’esperienza culinaria unica.
Fior d’Alici
Una celebrazione del mare e dei sapori mediterranei, un inno alla tradizione campana reinterpretata con eleganza. La base della Fior d’Alici è impreziosita dalla provola di Agerola, che con la sua affumicatura delicata esalta gli altri ingredienti. A donare colore e freschezza ci sono i fiori di zucca, che, oltre a decorare la pizza, ne amplificano il sapore grazie alla loro delicatezza.
Protagoniste indiscusse sono le alici Armatore di Cetara, dal gusto intenso e deciso, che si sposano alla perfezione con la ricotta di bufala mantecata. Quest’ultima è arricchita con colatura di alici Armatore e un tocco di menta, creando una crema leggera ma saporita che avvolge il palato. Ogni boccone di questa pizza è un viaggio nei profumi del Mediterraneo, una combinazione sorprendente che rende omaggio alla tradizione marinara italiana.
Se vi trovate a Pistoia e siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica fuori dal comune, queste due specialità non possono mancare nella vostra lista di assaggi. La migliore pizza in Toscana vi aspetta!
Dicono di noi:
“Una meravigliosa sorpresa! Un amico mi aveva consigliato questo locale decantando la migliore pizza in Toscana. Ero in zona e ho trovato posto, ho provato due classiche Margherita con bufala, una alta e una bassa, che dire… impasto strepitoso e soprattutto materia prima di primissima qualità. Cottura perfetta e un pomodoro dolcissimo, un sogno! A presto”.